Jimmy Rivoltella
Jimmy Rivoltella (Torino 1974) Voleva scrivere come Charles Bukowski ma poi ha trovato un paio di forbici per strada. info: instagram e FB
Jimmy Rivoltella (Torino 1974) Voleva scrivere come Charles Bukowski ma poi ha trovato un paio di forbici per strada. info: instagram e FB
Paolo Castronuovo (1986) vive in Puglia. In poesia ha pubblicato: Labirinti (Stampalibri, 2009); Filo Spinato (Scorpione, 2010); Ambaradan (Libro d’Artista, 2014); Labiali (Pietre Vive, 2016); L’insonnia dei Corpi (Controluna, 2018). I romanzi: Streghe Ignifughe (Lupo, 2014) e La Falla Oscura (Castelvecchi, 2018). Ha rinnegato e tolto dal commercio i primi libri acerbi. Cura gli opuscoli artigianali di Occhionudo. È presente in numerose antologie (come in tutte le biografie) e in varie […]
[…] grazie, niente altro, solo grazie, li ho sempre odiati, odiati veramente, sì, quelli che tentano l’effetto commovente con le stronzate tipo vi prego sono troppo vecchio per lavorare e troppo giovane per la pensione, li odio, io no, io ero uno di quelli col pezzo di cartone e la scritta grazie, perché alla fine […]
Daniela Spoto nasce a Nuoro nel 1986. Dopo aver studiato Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari, si trasferisce a Berlino. Lavora tra la Germania e l’Italia, partecipando a numerose mostre collettive e prendendo parte a vari progetti editoriali, in cui si diverte a illustrare raccolte di poesie e albi illustrati.Dal dicembre 2016 vive a […]
Andrea Donaera (Maglie, 1989) vive a Bologna. Ha pubblicato il romanzo Io sono la bestia (NN Editore, 2019), la raccolta poetica Una Madonna che mai appare (nel XIV Quaderno italiano di poesia contemporanea, Marcos y Marcos, 2019) e il saggio su Elio Pagliarani Su una tovaglia lisa (L’Erudita, 2017; premio De Finibus Terrae nel 2018).
[…] Il mondo stava venendo giù mentre lo spumante friccicava da tutte le parti, e i fuochi d’artificio scandagliavano orizzonti notturni, e la polvere luminosa si posava sui prati, e il gatto impaurito andava a rifugiarsi nel motore di una macchina. Ricordo il suo gracile braccio alzarsi. Guardai su e lo vidi perdersi fra gli […]
Dis-tratto. Gianpaolo Di Costanzo. Con una formazione in comunicazione e sociologia, unisce comunicazione visiva e ricerca sociale. Tra i suoi lavori illustrati, “Atom e la stella caduta” (Iemme edizioni), la copertina per il numero 148 della rivista Urbanistica (INU) e l’autoproduzione “Bagnoli Illustrata”.
Mario Eleno. Si diploma nel 2010 alla Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi” di Milano, dove si forma con maestri di grande levatura artistica, come Danio Manfredini, Kuniaki Ida, Carlo Boso, Maria Consagra e Maurizio Schimdt. Lavora come attore con il regista Luca Ronconi al Piccolo Teatro Strehler di Milano per l’allestimento del Sogno di una […]
[…] La tua è un’idea, ma un’idea generale. Devi inventare entro i prossimi diciotto piani le circostanze del delitto che giustifica la soluzione e il particolare che la rivela da un determinato punto di vista precipite in transito davanti al settimo piano. Ti interroghi a quel punto su quanto sia, esattamente, questo tempo. […] Carlo […]
Stefano Fiorello, in arte Fiorello Appassito, ha 27 anni e vive a Cinquefrondi, un paese della provincia di Reggio Calabria. Dopo aver frequentato l’Istituto d’Arte, si è laureato in Sociologia. Realizza illustrazioni che solitamente richiamano tematiche della Sociologia classica.Ama i Joy Division, la letteratura distopica e il salmone affumicato.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.