da I coinquilini – Lavinia Mannelli


numero 2 la minaccia

[…] Nonostante questo, però, non vivevamo con disagio quella che agli occhi degli altri sarebbe potuta sembrare la nostra volontaria prigionia. Qualche volta, infatti, tutti noi sentivamo anche il bisogno di tornare in qualche modo al resto del mondo: fosse anche solo per difendercene meglio, e ritirarci con più ferocia all’interno del piccolo monolocale polveroso. […]

Giugno 17, 2019

da Stulac – Matteo Giordano


numero 2 la minaccia

[…] Ai miei occhi Stulac era uno che poteva fare quello che gli pareva, aveva due mesi giusti più di me, il che lo rendeva come per incanto di un anno più grande. Finite le medie sarebbe andato a lavorare come suo padre e io lo invidiavo perché non vedevo l’ora di essere anche io […]

Giugno 17, 2019

da Sogni non proprio d’oro – Pietro Verzina


numero 2 la minaccia

[…] Mi dicevo che l’accaduto aveva in sé del prodigioso: era come se l’essenza recondita del palazzo fosse scesa (o, più precisamente, risalita) tutta insieme in casa nostra. Che tanta grazia fosse cosa squisitamente teorica era fuor di dubbio, almeno finché non avessi maturato improbabili doti analitiche atte ai miei scopi. Ma su tutto prevaleva […]

Giugno 17, 2019

da Lagrande – Carmen Zinno


numero 2 la minaccia

[…] Di solito rendevo note le mie questioni agli adulti, ma di quel capannone che s’ergeva a poco a poco alla mia vista, avevo uno strano timore. La sua sola presenza era una risposta. Ne bramavo il compimento e lo temevo al tempo stesso. Di settimana in settimana vidi le aperture chiudersi con robusti finestroni […]

Giugno 17, 2019

Lisa Bernacchia


autori

Mi chiamo Lisa Bernacchia, ho 23 anni e vivo a Tavernelle, un piccolo paese in provincia di Perugia. Mi sono laureata in Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria e attualmente frequento il secondo anno di Communication Design presso l’Istituto Italiano Design di Perugia. 

Giugno 17, 2019

Alberto Gerardi


autori

Originario di Potenza. Vive a Perugia, laureato all’Università per Stranieri di Perugia in Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria, per poi iscriversi all’Istituto Italiano di Design.

Giugno 17, 2019

Claudiu Komartin


autori

(Bucarest, 7 agosto 1983) Scrive, edita, traduce e vive la poesia fino al midollo e sta cercando di perpetuarla con tutte le sue forze umane e sovrumane. Figura attiva ed essenziale nel quadro poetico nazionale, è riconosciuto come uno dei più importanti poeti contemporanei romeni.

Giugno 17, 2019