Sara Ruperto
Sara Ruperto, classe 1992. Abita a Prato e nella vita è una social media manager. Ha un club di lettura con una cara amica nella sua città: IL CLEB. «Scrivo da quando ne ricordi, mi piace e mi serve».
Sara Ruperto, classe 1992. Abita a Prato e nella vita è una social media manager. Ha un club di lettura con una cara amica nella sua città: IL CLEB. «Scrivo da quando ne ricordi, mi piace e mi serve».
Lorenzo La Monica Dorigo, classe 1984, vive a Trieste. Ha all’attivo la pubblicazione di alcune sillogi (Utilità Desueta, 2008; Viale Assurdo, 2009; Case Bruciate – Della Ricostruzione di Fiabe e Memorie, 2010; I Labirinti del Vacuo – ovvero confusamente e pedissequamente, 2012; La Pianura delle Altalene, 2013; La Ghirlanda dei Platani Addormentati, 2015), oltre a […]
Luca Picco (1981). Nasce e vive a Udine dove si laurea in Lettere, proseguendo gli studi in Storia e Filosofia della Scienza a Firenze. Nel 2018 pubblica Verso Walden, sua prima raccolta poetica, in cinquanta volumi unici, rilegati a mano e numerati per una scelta di autoproduzione totale. Cura Incroci, un progetto di artigianalità editoriale, […]
Arzachena Leporatti (Prato, 1991). I suoi racconti sono apparsi su Lahar, Tuffi, Inutile, Colla, Pastrengo, Cadillac, Donne Difettose, Cedro Mag, Quanto e su antologie edite. Nel 2018 ha pubblicato con Interno Poesia Anatomia di una convivenza, la sua prima raccolta poetica. Alcune sue poesie sono apparse su Poesia del Nostro Tempo, Limes Lettere e Il […]
Alessandro Silva, Parma. Prima biologo ora comunicatore attraverso blog e profili social di aziende private. Scrive, poco e piano. Corregge spesso e rilegge. Compare, assieme ad altri: nella rubrica Poemata della rivista Illustrati; nella varietà delle Testimonianze di voci poetiche. Ventidue poeti a Parma a cura di Luca Ariano e Giancarlo Baroni, Puntoacapo Editrice; nella […]
Enzo Giovannini. Tutto vero quanto basta.
Antonia Arnone nasce a Palermo nel 1973. Si laurea in Pedagogia nel 1996 e nel 2002 si diploma in Canto presso il Conservatorio di Musica di Stato Alessandro Scarlatti di Palermo. Nel 2014 partecipa al suo primo concorso letterario “Prossima Fermata”, indetto dalla casa editrice Leima, con il racconto L’opposto ed il complemento, vince e […]
Giovanni Locatelli, Cremona, 1977, Gio Diesis in IG e FB, ingegnere e scrittore (e musicista). “Giocatore che ha perso o mancato qualcosa, o forse non esattamente perso… più come se stesse aspettando qualcosa, cowboy a cui non è stata data una giusta chance, a cui non avrebbero nemmeno dovuto darla o a cui dovrebbero dargliene […]
Non sarà una lunga storia perché devo andare al supermercato. Sono Gianni Nicola, Nicola è il cognome, sono stato un atleta olimpionico, chi l’avrebbe mai detto, discipline salto in lungo e in alto, ho sempre amato l’atletica, anche se mi ha portato a vivere una vicenda personale alquanto bizzarra. […] Matteo Schifanoia
Matteo Schifanoia è un cantassurdautore, cantante, scrittore, poeta e reading-performer, saltuariamente fa l’attore in videoclip, cortometraggi e piccolo schermo. Continua attualmente a vivere e per necessità concilia l’inconciliabile.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.